Tronchetto di Natale Sal de Riso

Il tronchetto di Natale Sal de Riso è un dolce tradizionale italiano a base di pan di spagna farcito con una crema al mascarpone e decorato con una golosa glassa al cioccolato. Con la sua forma di tronco d’albero è perfetto per le festività natalizie e rappresenta un’ottima alternativa al classico panettone o pandoro. Il tronchetto di Natale Sal de Riso è apprezzato per la sua bontà e la sua eleganza, ed è diventato una vera e propria icona della pasticceria italiana.

Ingredienti

Preparazione

  1. Preriscaldare il forno a 180°C e foderare una teglia da forno rettangolare con carta forno.
  2. In una ciotola grande, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Setacciare la farina, la fecola di patate e il lievito, e incorporare al composto di uova e zucchero, mescolando delicatamente.
  4. Versare il composto nella teglia e cuocere per circa 10-12 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e il pan di spagna risulta asciutto al tatto.
  5. Sfornare il pan di spagna su un foglio di carta da forno, e arrotolarlo con delicatezza ancora caldo, lasciandolo raffreddare completamente.
  6. In una ciotola, mescolare il mascarpone e lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  7. Montare la panna fresca a neve e incorporarla delicatamente alla crema di mascarpone.
  8. Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria con il burro, mescolando fino ad ottenere una glassa omogenea.
  9. Srotolare il pan di spagna e spalmare la crema di mascarpone sulla superficie, lasciando un bordo libero.
  10. Arrotolare delicatamente il pan di spagna farcito, e tagliare le estremità diagonalmente per dare l’aspetto di un tronco d’albero.
  11. Ricoprire il tronchetto di Natale con la glassa di cioccolato, decorando a piacere con zucchero a velo. Refrigerare per un’ora prima di servire.

Tronchetto di Natale Sal de Riso

Ecco la ricetta della nonna per il delizioso tronchetto di Natale

  • Ingredienti:
    • Per la pasta: 4 uova, 120g di zucchero, 100g di farina 00, 30g di cacao amaro, 1 pizzico di sale
    • Per la crema: 250ml di latte, 4 tuorli d’uovo, 80g di zucchero, 30g di farina 00, 20g di amido di mais, 1 bacca di vaniglia
    • Per la decorazione: 200g di cioccolato fondente, zucchero a velo
  • Procedimento:
    1. Preparare la pasta battendo le uova con lo zucchero finché non diventano spumose
    2. Aggiungere la farina setacciata, il cacao e il pizzico di sale, mescolare bene
    3. Versare il composto su una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti
    4. Preparare la crema mescolando i tuorli con lo zucchero, la farina e l’amido di mais in una pentola a fuoco basso
    5. Aggiungere il latte a filo mescolando continuamente fino ad ottenere una crema densa e senza grumi
    6. Aggiungere la bacca di vaniglia e continuare a mescolare per altri 2-3 minuti, poi lasciare raffreddare
    7. Stendere la crema sulla pasta e arrotolare delicatamente il tutto formando il tronchetto
    8. Mettere il tronchetto in frigorifero per almeno 1 ora per farlo rassodare
    9. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e decorare il tronchetto
    10. Cospargere di zucchero a velo e servire
  • Il tronchetto di Natale è pronto per essere gustato!
Leggi anche  Muffin al cioccolato in friggitrice ad aria

La ricetta della nonna per il delizioso tronchetto di Natale prevede l’utilizzo di ingredienti semplici ma di qualità, come uova, farina, zucchero e cacao per la pasta, e latte, tuorli d’uovo, zucchero e vaniglia per la crema. Il segreto di questo dolce sta nella delicatezza nella preparazione e nella cura nella presentazione. Una volta cotto e farcito, il tronchetto va lasciato riposare in frigorifero per farlo rassodare, prima di decorarlo con cioccolato fondente fuso a bagnomaria. Infine, una spolverata di zucchero a velo darà al tronchetto un aspetto ancora più invitante. Questa ricetta tradizionale è perfetta per le festività natalizie o per qualsiasi altra occasione speciale in cui si vu

Tronchetto di Natale Knam: la ricetta per il dolce perfetto delle feste

Il tronchetto di Natale Knam è un dolce prelibato e di grande effetto, perfetto per le festività natalizie o per qualsiasi altra occasione speciale. La sua realizzazione richiede un po’ di tempo e di pazienza, ma il risultato finale sarà sicuramente apprezzato da tutti i commensali.

Ecco gli ingredienti necessari per la preparazione del tronchetto di Natale Knam:

  • Per la pasta: 150 g di farina 00, 150 g di zucchero semolato, 60 g di cacao amaro in polvere, 6 uova medie
  • Per la crema: 250 ml di latte intero, 4 tuorli d’uovo, 80 g di zucchero semolato, 30 g di farina 00, 20 g di amido di mais, 1 bacca di vaniglia
  • Per la glassa: 150 g di cioccolato fondente, 150 g di panna fresca liquida

Ed ecco la procedura per la preparazione del tronchetto di Natale Knam:

  1. Iniziare preparando la pasta del tronchetto: separare le uova e montare gli albumi a neve ferma, poi aggiungere gradualmente lo zucchero semolato, continuando a montare fino a ottenere una meringa lucida e soda
  2. Aggiungere i tuorli alla meringa e mescolare delicatamente con una spatola, quindi aggiungere la farina e il cacao setacciati e mescolare nuovamente fino ad ottenere un composto omogeneo
  3. Versare il composto su una teglia rettangolare rivestita di carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti
  4. Preparare la crema mescolando i tuorli con lo zucchero, la farina e l’amido di mais in una pentola a fuoco basso, poi aggiungere il latte a filo mescolando continuamente con una frusta fino ad ottenere una crema densa e senza grumi
  5. Aggiungere la bacca di vaniglia tagliata a metà e privata dei semi e continuare a mescolare per altri 2-3 minuti, poi lasciare raffreddare
  6. Una volta raffreddata, stendere la crema sulla pasta e arrotolare delicatamente il tutto formando il tronchetto
  7. Mettere il tronchetto in frigorifero per almeno 1 ora per farlo rassodare
  8. Preparare la glassa facendo fondere il cioccolato a bagnomaria e aggiungendo la panna fresca liquida, mescolando fino ad ottenere una crema liscia e omogenea
  9. Decorare il tronchetto con la glassa, aiutandosi con una spatola o un coltello per distribuirla

Lascia un commento