L’articolo presenta una gustosa variante della classica ricetta siciliana dei carciofi ripieni. In questa versione, i carciofi vengono cotti in padella invece che al forno, creando un piatto semplice e veloce da preparare. Il ripieno è composto da ingredienti mediterranei, come pane grattugiato, olive nere, capperi, pecorino e prezzemolo, per un’esplosione di sapori in ogni boccone.
Ingredienti
Preparazione
- Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, le punte e il gambo. Tagliare le punte rimanenti e creare una cavità al centro.
- In una ciotola, unire il pane grattugiato, le olive nere denocciolate, i capperi sotto sale, il pecorino grattugiato e il prezzemolo tritato. Aggiungere un po’ di olio extravergine d’oliva e mescolare bene.
- Riempire la cavità dei carciofi con il ripieno ottenuto.
- In una padella capiente, far rosolare lo spicchio d’aglio intero con un po’ di olio extravergine d’oliva. Aggiungere i carciofi ripieni e farli dorare da entrambi i lati.
- Aggiungere il vino bianco secco e lasciarlo evaporare completamente.
- Aggiungere il brodo vegetale, coprire con un coperchio e cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti, finché i carciofi saranno morbidi.
- Aggiustare di sale e pepe a piacere e servire i carciofi ripieni in padella alla siciliana ancora caldi.
Carciofi ripieni in padella alla pugliese: una deliziosa variante del classico piatto
La cucina pugliese ci regala un’altra prelibatezza: i carciofi ripieni in padella. Questa variante del classico piatto mediterraneo è caratterizzata da un ripieno a base di ingredienti semplici ma gustosi come pane grattugiato, pecorino, aglio e prezzemolo. Ecco come prepararli:
- Eliminare le foglie esterne dei carciofi fino a raggiungere il cuore e tagliare le punte.
- In una ciotola, mescolare il pane grattugiato, il pecorino, l’aglio tritato e il prezzemolo.
- Riempire ogni carciofo con il ripieno preparato e adagiarli in una padella capiente con un filo d’olio.
- Aggiungere il brodo vegetale e il vino bianco secco, coprire con un coperchio e cuocere a fuoco medio-basso per circa 20 minuti o finché i carciofi saranno morbidi.
- Servire i carciofi caldi accompagnati da una fetta di pane casereccio.
I carciofi ripieni in padella alla pugliese sono un’ottima alternativa al classico piatto al forno e un’esplosione di sapori mediterranei in ogni boccone.

Un’alternativa gustosa: Carciofi ripieni in bianco alla siciliana
Se sei alla ricerca di un’alternativa al classico piatto di carciofi ripieni alla siciliana, prova i carciofi ripieni in bianco! In questa variante, i carciofi vengono cotti senza l’aggiunta di pomodoro, creando un sapore diverso ma altrettanto gustoso. Ecco alcuni suggerimenti per preparare i carciofi ripieni in bianco alla siciliana:
- Taglia via le foglie esterne dei carciofi fino a raggiungere il cuore
- Rimuovi la barbetta interna con l’aiuto di un cucchiaino
- Prepara il ripieno con pane grattugiato, pecorino grattugiato, aglio, prezzemolo e pepe
- Riempire il cuore dei carciofi con il ripieno
- Mettere i carciofi ripieni in una padella con acqua e sale e farli cuocere per circa 30 minuti a fuoco basso
- Servire i carciofi ripieni in bianco caldi, guarniti con prezzemolo fresco