Pasta Asparagi e Gamberetti Fatto in Casa da Benedetta

L’articolo Pasta Asparagi e Gamberetti Fatto in Casa da Benedetta presenta una deliziosa ricetta per preparare un piatto di pasta fresca con asparagi e gamberetti, ideale per un pranzo o una cena leggera. Benedetta, l’autrice della ricetta, fornisce istruzioni dettagliate su come realizzare la pasta in casa e come combinare gli ingredienti per ottenere un sapore equilibrato e gustoso. Questo piatto è perfetto per chi cerca una preparazione semplice e veloce, ma non vuole rinunciare alla bontà del cibo fatto in casa.

Ingredienti

Preparazione

  1. Pulire gli asparagi eliminando la parte dura e tagliandoli a pezzetti.
  2. In una padella, far rosolare uno spicchio d’aglio con l’olio extravergine di oliva e aggiungere gli asparagi.
  3. Sfumare con il vino bianco e far cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti finché gli asparagi saranno morbidi.
  4. Aggiungere i gamberetti e cuocere per altri 5-7 minuti.
  5. Nel frattempo, preparare la pasta fresca: su un piano di lavoro versare la farina e fare una fontana.
  6. Rompere le uova al centro della fontana e cominciare a impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  7. Stendere la pasta con il matterello o con la macchina per la pasta e tagliarla a fettuccine.
  8. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata per 2-3 minuti, quindi scolarla e saltarla in padella con il condimento di asparagi e gamberetti.
  9. Aggiustare di sale e pepe e servire con parmigiano reggiano grattugiato a piacere.

Pasta Asparagi e Gamberetti Fatto in Casa da Benedetta

Eccellente pasta con pesto di asparagi e gamberetti per un pranzo estivo gustoso

Se sei alla ricerca di un primo piatto gustoso e leggero per i pranzi estivi, non perdere l’occasione di provare la pasta con pesto di asparagi e gamberetti. Questo piatto fresco e invitante è perfetto per le giornate calde, quando si desidera mangiare qualcosa di saporito ma senza appesantirsi troppo.

Leggi anche  Penne all'Arrabbiata con Passata di Pomodoro

Per preparare questa deliziosa ricetta, non servono competenze culinarie particolari: basta avere gli ingredienti giusti e seguire pochi e semplici passaggi.

Ingredienti:

  • 250 g di pasta
  • 1 mazzetto di asparagi
  • 200 g di gamberetti sgusciati
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50 g di parmigiano reggiano
  • 50 g di pinoli
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe nero q.b.

Procedimento:

  1. Lavare e pulire gli asparagi, eliminando la parte dura dei gambi. Tagliare le punte e metterle da parte.
  2. In una padella, far soffriggere lo spicchio d’aglio con un po’ di olio extravergine di oliva, quindi aggiungere i gambi degli asparagi tagliati a pezzetti e farli cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio. Aggiungere le punte degli asparagi e i gamberetti, quindi continuare la cottura per altri 5-7 minuti.
  3. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, quindi scolarla al dente e metterla da parte.
  4. In un mixer, frullare insieme gli asparagi, i pinoli, il parmigiano reggiano, l’olio extravergine di oliva, il sale e il pepe nero, fino ad ottenere un pesto cremoso.
  5. Unire il pesto alla pasta e mescolare bene, quindi servire calda.

Pasta fresca con asparagi, gamberi e pomodorini: un’esplosione di sapori

Questa pasta fresca con asparagi, gamberi e pomodorini è un’esplosione di sapori, una combinazione perfetta di dolcezza, acidità e sapidità. I sapori delicati degli asparagi si combinano con il gusto deciso dei gamberi e la freschezza dei pomodorini. Il tutto condito con olio extravergine di oliva, aglio e peperoncino, per un’armonia di sapori che conquista il palato.

Ecco alcuni consigli per preparare al meglio questa deliziosa pasta:

  • Utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità, in particolare i gamberi e i pomodorini
  • Cucinare gli asparagi al dente, per conservarne la croccantezza
  • Condire la pasta con olio extravergine di oliva, aglio e peperoncino, per esaltare i sapori degli ingredienti
  • Aggiungere una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato, per un tocco di sapore in più
Leggi anche  Pasta con mortadella e pistacchio: una ricetta semplice e gustosa per un primo piatto sfizioso

Questa pasta è perfetta per una cena leggera o un pranzo estivo, da gustare con un bicchiere di vino bianco fresco.

Una vera delizia per il palato, da provare assolutamente!

Lascia un commento