Cavatelli ai frutti di mare

L’articolo parlerà della ricetta dei cavatelli ai frutti di mare, un piatto gustoso e ricco di sapori del mare, perfetto per un pranzo o una cena speciale. La preparazione sarà descritta passo dopo passo, per garantire un risultato perfetto anche ai meno esperti in cucina. Un’idea creativa e sfiziosa per sorprendere i propri commensali con un piatto di mare genuino e delizioso.

Ingredienti

Come preparare cavatelli ai frutti di mare

  1. Mettere 500g di vongole in ammollo in acqua e sale per 2 ore, cambiando l’acqua di tanto in tanto.
  2. Mettere 500g di fasolari in ammollo in acqua e sale.
  3. Mettere 500g di cannolicchi in ammollo in acqua e sale.
  4. Preparare i cavatelli: Versare 400g di semola di grano duro in una ciotola.
  5. Aggiungere un pizzico di sale e iniziare a mescolare con una mano.
  6. Continuando a mescolare, aggiungere 240g di acqua gradualmente fino a ottenere un impasto omogeneo.
  7. Trasferire l’impasto sulla spianatoia e impastare fino ad ottenere una consistenza liscia.
  8. Formare un panetto, avvolgerlo con pellicola e far riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
  9. Formare i cavatelli prelevando un pezzo di impasto, infarinando la spianatoia e formando un filoncino spesso 1 cm.
  10. Tagliare il filoncino in pezzi da 1 cm e formare i cavatelli.
  11. Sistemare i cavatelli su un canovaccio spolverato di semola.
  12. Tagliare i pomodorini in 4 parti e rosolarli in padella con olio extravergine d’oliva.
  13. Condire i pomodorini con sale e cuocerli per 10-15 minuti.
  14. Pulire le cozze strappando la parte pelosa e eliminando le incrostazioni sul guscio.
  15. Cuocere i frutti di mare in una padella con olio extravergine d’oliva, peperoncino e aglio.
  16. Aggiungere fasolari e cannolicchi, cuocere finché sono pronti.
  17. Scolare e filtrare il liquido di cottura dei frutti di mare.
  18. Far aprire vongole e cozze in una padella con olio, peperoncino e aglio.
  19. Aggiungere le vongole e le cozze, coprire e cuocere.
  20. Scolare le cozze e le vongole e filtrare il liquido di cottura.
  21. Cuocere i cavatelli in acqua bollente salata.
  22. aggiungere una mestolata di liquido di cottura dei frutti di mare al sugo.
  23. Scolare la pasta nel sugo e aggiungere il liquido di cottura dei frutti di mare se necessario.
  24. A fuoco spento, aggiungere i frutti di mare parzialmente sgusciati al sugo.
  25. Condire con prezzemolo tritato, pepe nero e olio extravergine d’oliva.
  26. Servire caldo e buon appetito!
Cavatelli ai frutti di mare