Timballo di Anelletti alla Palermitana di Filippo La Mantia

L’articolo Timballo di Anelletti alla Palermitana di Filippo La Mantia presenta una delle più tradizionali e gustose ricette della cucina siciliana, rivisitata dal celebre chef palermitano. Il timballo di anelletti, preparato con ingredienti genuini e di qualità, è una pietanza che rappresenta l’eccellenza della gastronomia dell’isola. L’articolo spiega in modo semplice e dettagliato come realizzare questo piatto e racconta la storia e le curiosità legate alla sua origine.

Ingredienti

Preparazione

  1. In una casseruola, soffriggere la cipolla, il sedano e la carota tritati finemente in olio extravergine d’oliva.
  2. Aggiungere la carne macinata e rosolarla per qualche minuto, quindi sfumare con il vino bianco.
  3. Aggiungere i piselli freschi e il prosciutto cotto a dadini, mescolare e lasciar cuocere per alcuni minuti.
  4. Aggiungere la passata di pomodoro e la melanzana tagliata a cubetti, salare e pepare a piacere. Lasciare cuocere per 30 minuti a fuoco basso.
  5. Cuocere gli anelletti in abbondante acqua salata e scolarli al dente.
  6. Mescolare gli anelletti alla salsa di carne e verdure.
  7. In una ciotola, mescolare la ricotta salata grattugiata, l’uovo e il burro fuso.
  8. In una teglia da forno imburrata e cosparsa di pangrattato, versare metà degli anelletti con la salsa, poi distribuire uniformemente la crema di ricotta e coprire con il resto degli anelletti.
  9. Cospargere la superficie con pangrattato e qualche fiocco di burro.
  10. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, finché la superficie risulta dorata e croccante.
  11. Servire il timballo di anelletti alla palermitana di Filippo La Mantia caldo o tiepido.
Leggi anche  Pasta con crema di carote

Timballo di Anelletti alla Palermitana di Filippo La Mantia

Il Timballo di Anelletti alla Palermitana di Natale Giunta

Il Timballo di Anelletti alla Palermitana è una delle più famose ricette della tradizione culinaria siciliana, e la versione proposta da Natale Giunta è una rivisitazione eccellente di questo piatto. Ecco alcuni punti salienti di questa prelibatezza:

  • Gli anelletti siciliani sono la base di questo piatto, e la loro forma a ciambella permette di creare il caratteristico effetto a torretta del timballo.
  • La carne macinata di vitello, insieme al prosciutto cotto a dadini e ai piselli freschi, conferisce al piatto una consistenza morbida e saporita.
  • La melanzana tagliata a cubetti, insieme alla cipolla, al sedano e alla carota, aggiunge sapore e profondità alla salsa di pomodoro.
  • La ricotta salata e l’uovo aggiungono una nota cremosa e delicata al timballo, completando così la miscela di sapori.

La ricetta di Natale Giunta è una variante originale del classico timballo, e sicuramente non mancherà di stupire i vostri ospiti con la sua gustosa combinazione di sapori.