Lasagna con carciofi, besciamella e mozzarella

L’abbinamento di carciofi, besciamella e mozzarella conferisce alla lasagna un sapore ricco e cremoso. La dolcezza dei carciofi si sposa perfettamente con la cremosità della besciamella e la filantezza della mozzarella. Una variante gustosa e originale da provare per arricchire il classico piatto di pasta al forno.

Ingredienti

Come preparare lasagna con carciofi besciamella e mozzarella

  1. Pulire i carciofi rimuovendo le foglie esterne fino ad arrivare alla parte più morbida e meno amara.
  2. Tenere una bacinella con acqua e succo di limone per immergervi i carciofi puliti e prevenire il loro annerimento.
  3. Tagliare le punte dei carciofi, pulirli e dividerli a metà, rimuovendo eventuali peli interni.
  4. Cuocere i carciofi in una padella con olio, aglio, timo, sale e acqua acidulata fino a doratura.
  5. Preparare la besciamella sciogliendo burro e farina, aggiungendo latte caldo, sale, pepe, noce moscata e un po’ di vino bianco o acqua.
  6. Aggiungere taleggio o formaggio a scelta nella besciamella e farlo sciogliere a fuoco basso.
  7. Altri ingredienti da aggiungere alla besciamella sono speck tagliato a dadini.
  8. Montare la lasagna ponendo uno strato di besciamella sul fondo di una teglia, seguito da uno strato di pasta fresca.
  9. Alternare strati di pasta, besciamella con carciofi frullati, dadini di speck e formaggio a piacere.
  10. Finire con un ultimo strato di pasta, besciamella e formaggio grattugiato.
  11. Cuocere la lasagna in forno statico a 200°C per circa 30 minuti fino a doratura.
  12. Una volta pronta, lasciar riposare e servire calda
Lasagna con carciofi, besciamella e mozzarella