Il baccalà con patate e cipolle in umido è un piatto della tradizione culinaria italiana a base di pesce essiccato e verdure. La preparazione prevede la cottura del baccalà, precedentemente ammollato, insieme alle patate e alle cipolle in un sughetto aromatico. Il risultato è un piatto gustoso e sostanzioso, perfetto per un pranzo in famiglia o con gli amici. La semplicità degli ingredienti e la facilità di preparazione lo rendono un piatto adatto anche ai meno esperti in cucina.
Ingredienti
Preparazione
- Tagliare le patate a cubetti e le cipolle a fette sottili.
- In un piatto mettere la farina e infarinare il baccalà.
- In una padella ampia, far rosolare le cipolle e l’aglio tritato con un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Aggiungere le patate, il prezzemolo tritato e il bicchiere di vino bianco. Fare evaporare l’alcol.
- Aggiungere il brodo di pesce (o acqua) e far cuocere a fuoco medio per 10 minuti.
- Aggiungere il baccalà infarinato alla padella e continuare a cuocere per altri 15-20 minuti a fuoco medio, girando delicatamente il baccalà a metà cottura.
- Aggiustare di sale e pepe.
- Spegnere il fuoco e lasciare riposare per qualche minuto prima di servire il baccalà con patate e cipolle in umido, decorando con prezzemolo fresco.
Baccalà in Umido con Patate alla Napoletana
Baccalà in Umido con Patate alla Napoletana è un piatto tipico della tradizione culinaria campana che unisce i sapori del mare e della terra. La preparazione di questo piatto richiede pochi e semplici ingredienti, ma il risultato è un piatto gustoso e sostanzioso, perfetto per un pranzo in famiglia o con gli amici. Ecco come prepararlo:
- Iniziare ammollando il baccalà in acqua fredda per almeno 48 ore, cambiando l’acqua ogni 8 ore.
- Una volta ammollato, sciacquare il baccalà sotto acqua corrente e tagliarlo a pezzi di medie dimensioni.
- Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti di medie dimensioni.
- In una padella ampia, far soffriggere l’aglio e la cipolla tritati con un filo di olio extravergine di oliva.
- Aggiungere le patate e farle rosolare per qualche minuto.
- Aggiungere il baccalà e continuare la cottura per circa 10 minuti.
- Aggiungere il prezzemolo tritato, un po’ d’acqua calda e fare cuocere per altri 10 minuti.
- Aggiustare di sale e pepe a piacere.
Il baccalà in umido con patate alla napoletana è un piatto da servire caldo, magari accompagnato da una buona fetta di pane casereccio. Semplice, genuino e dal sapore intenso, è un piatto che racchiude in sé la tradizione e la storia della cucina campana.
Baccalà con Patate in Umido: la Ricetta della Nonna
Il baccalà con patate in umido è un piatto tipico della cucina tradizionale italiana, in particolare della cucina povera del Sud. La ricetta della nonna, tramandata di generazione in generazione, prevede la cottura lenta del baccalà, delle patate e delle cipolle in un sughetto aromatico a base di olio extravergine d’oliva e prezzemolo fresco.
La sua preparazione richiede una certa attenzione e pazienza, ma il risultato è un piatto gustoso e sostanzioso che porta con sé i sapori autentici della tradizione. Perfetto per un pranzo in famiglia o per una cena tra amici, il baccalà con patate in umido si sposa bene con un bicchiere di vino bianco secco.
Ecco alcuni consigli per preparare al meglio questo piatto tradizionale:
- Assicurarsi di utilizzare del baccalà già ammollato e sciacquato;
- Tagliare le patate e le cipolle a fette sottili per una cottura uniforme;
- Aggiungere il brodo di pesce o l’acqua poco alla volta, evitando di coprire completamente gli ingredienti;
- Assaggiare e aggiustare di sale e pepe a piacere;
- Servire il piatto ben caldo, guarnendo con qualche foglia di prezzemolo fresco.
Prova la ricetta della nonna e scopri il gusto autentico del baccalà con patate in umido.